KOS (Kinetic Oscillation Stimulation)

Presso il nostro Studio è disponibile un nuovo trattamento ambulatoriale non chirurgico che prevede l’utilizzo di un innovativo palloncino oscillatorio che tramite una semplice vibrazione endonasale dalla durata di 10 minuti, consente di ridurre la fastidiosa sensazione di rinite e secrezione nasale.

IL RECUPERO DI FUNZIONE E EFFICIENZA NELLA VIA RESPIRATORIA: E’ ANCORA SOLO PER POCHI?

L’obiettivo principale del corso giunto alla 13^ edizione è quello di fornire una chiara consapevolezza per tutti i medici sull’importanza di un approccio condiviso tra i diversi specialisti.
In particolare il recupero della funzione e dell’efficienza delle vie respiratorie per il paziente, specie se allergico, rappresenta il primo obiettivo di ogni medico.

Per una guarigione duratura da riniti, sinusiti, allergie, tonsilliti e così via, spesso è fondamentale un approccio multididciplinare, un’azione integrata tra allergologi, otorinolaringoiatri, pediatri, broncopneumologi, odontoiatri e radiologi.

Immaginate che ognuno per le proprie competenze metta un tassello nel mosaico della diagnosi e della terapia per minimizzare il carico farmacologico o chirurgico, favorendo così la diagnosi precoce e il recupero dell’efficienza della persona.

 

Guarda il programma del corso

 

Eustachian Tuboplasty and Shrinkage of Ostial Mucosa with New Devices

STOP ai lancinanti dolori all’orecchio e all’ipoacusia da ostruzione tubarica!

Un risultato tutto italiano! l’ultima prestigiosissima pubblicazione scientifica dell’equipe del Prof. Lino Di Rienzo Businco su HNO, una delle più prestigiose riviste internazionali (edita in Germania) di Otorinolaringoiatria, potrebbe apparire all’occhio inesperto una normale descrizione di procedure mediche, in  realtà un gran passo per la medicina, unito ad un gran sospiro di sollievo per le migliaia di pazienti, moltissimi bambini, costretti a sopportare fortissimi dolori all’orecchio e un sensibile abbassamento della capacità uditiva che vi si associa. Continua

Stop alle patenti di guida per chi soffre di apnee notturne.

Il 13 gennaio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge a firma del Ministro dei Trasporti Delrio che recepisce la direttiva europea sul rilascio e rinnovo delle patenti di guida a conducenti affetti da disturbi del sonno causati da apnee ostruttive notturne.Continua

Qual è la soluzione meno invasiva?

Turbinati, Riniti Allergiche, Sinusiti, Poliposi nasale, Adenoidi, Tonsille,  Setto nasale, Russamento, Tuba di Eustachio, Orecchio medio, Laringe…

Dott.Lino Di Rienzo Businco, Otorinolaringoiatra-Roma, Presidente SIDERO-onlus

Continua