STAMINALI PER RIPARARE DANNI AD ORECCHIO E NASO

Il Professor Lino Di Rienzo Businco, Dirigente U.O. Otorinolaringoiatria, Ospedale S.Spirito di Roma e Presidente Sidero Onlus, nella cerimonia di apertura del Congresso illustrerà gli innumerevoli passi avanti compiuti in questi ultimi anni da alcune tecnologie tutte italiane: “Con le cellule staminali è possibile riparare i danni di precedenti chirurgie aggressive nasali o danni da inalazione di cocaina – spiega il Professor Di Rienzo Businco – Oggi si possono prelevare cellule staminali e fattori di crescita presenti nel nostro corpo e concentrarle per la rigenerazione dei nostri tessuti, attraverso un semplice prelievo di sangue e di tessuto adiposo, in pochissimi minuti, risparmiando tempi e complessi e costosi processi molto invasivi.

Continua

Salute: corso a Roma su tecniche mininvasive per patologie respiratorie

 

(ASCA) – Roma, 5 apr – Giovedi’ 11 e venerdi’ 12 aprile prossimi, presso il Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia, con il patrocinio della SIDERO Onlus societa’ italiana diffusione endoscopia e ridottinvasivita’ operatoria e sotto la direzione del Prof.Lino Di Rienzo Businco – dirigente dell’UO di Otorinolaringoiatria presso il S.Spirito e presidente di SIDERO, si riuniranno esperti nazionali e internazionali per fare il punto sullo stato dell’arte relativo alle innovative soluzioni sul tema della Rinite Allergica e patologie respiratorie.

Continua

Terapie Rigenerative in ORL: Cellule Staminali, fattori di crescita e tessuto adiposo ricco di staminali

Prof.Lino Di Rienzo Businco, Otorinolaringoiatra – Roma

Se volessimo identificare l’origine che ha segnato l’inizio della rivoluzione scientifica che oggi ci ha condotto alla possibilità di eseguire trapianti di tessuti e di cellule dovremmo risalire al primo trapianto d’organo effettuato negli anni ‘60. Un nuovo settore della medicina e della chirurgia, come estrema evoluzione di quelle ricerche, denominato medicina e chirurgia rigenerativa si è andato sviluppando sempre più’ nel corso degli ultimi anni, guadagnando crescenti consensi ed attenzione delle riviste specializzate e dei mass media. Fino a non molti mesi fa per numerose patologie degenerative non esistevano possibilità di cura (patologie oculari, neurologiche, dermatologiche, ematologiche, ecc), ma oggi grazie ai continui avanzamenti della ricerca sulle cellule staminali e sulle loro capacità rigenerative siamo finalmente giunti alle porte…

Continua

Sanita’: Laser per fermare lacrimazione occhi

Un intervento con un laser a diodi di ultima generazione per fermare le lacrime che non si asciugano mai. Ad effettuarlo, per la prima volta in Italia, l’Unita’ operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Santo Spirito di Roma.

L’equipe chirurgica guidata dal professor Lino Di Rienzo Businco, dirigente di Otorinolaringoiatria e presidente della Societa’ italiana di endoscopia e radiofrequenze otorinolaringoiatrica, ha operato con successo una paziente di 56 anni affetta da ostruzione del dotto nasolacrimale associata a infezioni e congiuntiviti ricorrenti che le provocavano la sgradevolissima condizione di avere l’occhio pieno di lacrime con necessita’ continua di tamponarne la fuoriuscita.Continua

ALL’OSPEDALE SANTO SPIRITO DI ROMA STOP ALLE LACRIME COL SUPER LASER

Ospedale S.Spirito- ASL RME, di Roma  e presidente della Società italiana di endoscopia e radiofrequenze otorinolaringoiatrica.Il nome è un po’ difficile:

ma l’operazione di Dacriocistorinostomia (Dcr) endoscopica con l’impiego di un innovativo laser a diodi di ultima generazione è stato il primo del genere in Italia.

Continua

Novità nella terapia degli acufeni

L’acufene, sibilo, vero e proprio fischio o ronzio che sia e nelle sue diverse tonalità, rappresenta uno dei sintomi più invalidanti conseguente ad uno stato patologico dell’orecchio.

Continua

Nuove tecniche nel trattamento delle sindromi ostruttive delle prime vie respiratorie

 
Articolo pubblicato su Scuola Mediaca Ospedaliera ANNO XV • NUMERO 32 • APRILE-GIUGNO 2009
 
Negli ultimi anni, con l’aumento degli inquinanti e dell’industrializzazione degli ambienti di vita, si
è osservato un aumento esponenziale delle malattie respiratorie che nei distretti otorinolaringoiatri-
ci sono spesso fastidiose tonsilliti, riniti, adenoiditi e sindromi ostruttive respiratorie.
 
 
 

Le staminali per la cura delle patologie respiratorie e dell’orecchio

Il dottor Lino Di Rienzo Businco, medico chirurgo, specialista Otorinolaringoiatra e Audiologo, è dirigente Otorinolaringoiatria all’Ospedale Santo Spirito in Roma e presidente SIDERO, Società Italiana Di Endoscopia e Radiofrequenze Otorinolaringoiatrica, nata con lo scopo di cercare e diffondere terapie in grado di ridurre l’impatto traumatico sul paziente, al fine di limitare la sofferenza e i tempi di guarigione. Per noi affronta i temi dell’importanza della  prevenzione, della diagnosi precoce e della cura delle patologie che interessano naso, gola e orecchio e annovera i progressi in campo medico grazie al ricorso delle cellule staminali.

Continua