La Sidero onlus, in linea con la sua mission volta all’individuazione e diffusione di nuovi protocolli per la prevenzione e terapia delle più diffuse malattie otorinolaringoiatriche, ha identificato 5 filoni di Ricerca su tematiche cliniche di grande impatto epidemiologico per adulti e bambini. I progressi della ricerca con i relativi effetti benefici per tutti i pazienti sono direttamente collegati all’attività dei ricercatori e all’investimento di risorse. Per questo abbiamo bisogno del sostegno di tutti coloro che credono nell’attività di prevenzione delle malattie oggetto dei campi di ricerca di Sidero onlus che se correttamente e precocemente inquadrate possono essere intercettate e curate prima della loro cronicizzazione o aggravamento. Inviando una mail a presidente@sidero.it potrete ricevere ogni informazione con il dettaglio dei protocolli che vorrete sostenere e le modalità (deducibili fiscalmente) per contribuire alla loro realizzazione, di cui sarà data ampia diffusione su canali divulgativi scientifici del settore e mediatici soprattutto in relazione ai risultati ottenuti e all’impiego delle liberalità ricevute da ogni singolo donatore.
Di seguito i progetti e linee di ricerca SIDERO ONLUS 2019-2024
1. ETD (disfunzione tuba di Eustachio) e pattern di Citologia nasale a livello del torus tubaris.
2. RQM (Risonanza quantica molecolare) e rigenerazione cellulare
3. KOS (Kinetic Oscillation Stimulation) e trattamento delle riniti
4. Innovazioni in terapia medica e nuovi protocolli integrati nella patologie ORL
5. Laser-terapia dinamica ISP (Intense Super Pulse), Neuromodulazione, Auricoloterapia, Audioprotesi e Stimolazione magnetica nella terapia degli acufeni e delle ipoacusie