NEW Risonanza quantica molecolare
Categoria: Tecniche comparative
Combinazione speciale di diverse frequenze (comprese tra i 4 e i 16 MHz) che determinano sui tessuti un effetto unico: rompendo i legami molecolari (a 45°) all’interno della cellula, provocano il taglio micro invasivo e quindi minimamamente doloroso dei tessuti interessati.Essendo l’energia fornita dalla RQM uguale all’energia di legame delle molecole i legami si rompono senza produrre calore. | ![]() |
![]() |
===> | ![]() |
![]() |
===> | ![]() |
![]() |
===> | ![]() |
Caratteristiche della risonanza quantica molecolare:
- Bassissima temperatura taglio (45°) e coagulo (65°) inferiore a tutte la altre RF
- Facile e veloce nell’uso
- Non necessita di irrigazione o Soluzione fisiologica
- Miglior cicatrizzazione del tessuto
- Recupero più veloce
- Dolore ridotto al minimo per il paziente
- Uscite bipolare e monopolare
- Controllo dell’impedenza dei tessuto per fornire l’esatta quantità di energia
![]() |
=====> | ![]() |
=====> | ![]() |
Applicazioni cliniche della risonanza quantica molecolare:
- Riduzione volumetrica dei turbinati
- Adenotomia endoscopica
- Chirurgia cavo orale
- Uvolopalatoplastica
- Riduzione Base lingua
- Tonsillectomia bipolare
- Riduzione bipolare delle tonsille
- Chirurgia orecchio medio e interno
- Chirurgia open testa collo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
===> | ![]() |
![]() |
===> | ![]() |